I PRESIDENTE UICI MARIO BARBUTO E IL VICE MINISTRO ZOCCANO IN CAMPANIA PER DUE GIORNI _____________________ Due giorni di appuntamenti e di incontri in Campania per il presidente UICI, Mario Barbuto, e il vice ministro alla disabilit`, Vincenzo Zoccano, nelle citt` di Caserta e Avellino. Il primo appuntamento si h tenuto a Caserta, presso la Reggia, mercoledl 11 luglio quando la direzione nazionale UICI, guidata dal presidente Barbuto, il consiglio damministrazione della Biblioteca Italiana per Ciechi R.Margherita di Monza, guidato dal presidente prof. Piscitelli, unitamente al vice ministro alla disabilit`, Vincenzo Zoccano, il presidente nazionale Univoc. Giulia Cannavale, il presidente regionale UICI Campania e numerosi altri dirigenti sono stati ricevuti dal direttore Felicori. Oltre al saluto istituzionale il presidente nazionale ha colto loccasione di chiedere al direttore di sottoscrivere un protocollo dintesa fra i due enti per poter realizzare percorsi accessibili per far fruire anche ai non vedenti il fascino e le emozioni che la storia e la natura raccontano della Reggia di Caserta. Nel pomeriggio il presidente Barbuto e il vice ministro Zoccano hanno preso parte al consiglio damministrazione e allindirizzo di saluto del presidente Piscitelli hanno risposto con limpegno a sostenere in maniera forte tutte le rivendicazioni dellente. Alle 18 momento istituzionale e commovente ad Avellino dove si h intitolata la sede provinciale alla benefattrice che ne ha contribuito allacquisto e si h proceduto allintitolazione della sala del consiglio in memoria del compianto dirigente avellinese prof. Giuseppe Caputo di cui un breve ricordo h stato fatto dal presidente onorario prof Tommaso Daniele.. Molte le autorit` presenti fra cui il prefetto di Avellino e il neo sindaco della cittadina irpina a cui oltre al saluto ha chiesto collaborazione e appoggio la presidente della locale sezione territoriale Maria Teresa Fattoruso. Alle 19 la serata si h conclusa con lassemblea dei Quadri Dirigenti UICI della Campania. Agli interventi introduttivi del consigliere UICI Campania, Gaetano Cannavacciuolo, e quello del componente della commissione regionale per il lavoro, Giuseppe Ambrosino, si sono susseguiti quelli dei presidenti territoriali Mirabile, Masotta, Rosa, Cannavale e Fattoruso che hanno tracciato il punto sulla situazione associativa nelle varie province della Campania. Al termine h in tervenuto il vice ministro Zoccano che dopo i ringraziamenti e il pizzico di emozione di ritornare nella terra natia come componente della compagina governativa ha poi dichiarato che Il Ministero della Famiglia e della Disabilit` far` la sua parte per superare gli ostacoli che hanno bloccato lintegrazione e linclusione delle persone con disabilit`. Il nostro Ministero non sar` un ghetto ma un punto di riferimento incontro, ascolto e coordinamento per migliorare e rendere sempre piy concrete tutte quelle azioni capaci di sollevare la vita quotidiana dei disabili. Assicuro il massimo dellimpegno personale per fare in modo che le problematiche sollevate durante lAssemblea dei Quadri di questa sera possano trovare risposte anche al livello governativo. LUnione era e resta per me la mia casa e con il mio lavoro voglio provare a renderla sempre piy grande e solida. Ricordiamoci tutti che dove vive bene un disabile viviamo meglio tutti. Le conclusioni della serata sono state del presidente nazionale Mario Barbuto che oltre a fare una panoramica delle attivit` messe in campo ha poi affermato: Credo che i singoli dirigenti debbano trovare le ragioni della loro azione elevando il grado di responsabilit` nel quotidiano. Questo h il momento dellattenzione e della cautela nella gestione e nellazione perchi la profonda trasformazione politica in atto nel nostro Paese, non sappiamo dove ci porter`. Certo oggi avere uno dei nostri nel nuovo governo ci d` fiducia e carica per arrivare a nuovi traguardi ma non dimentichiamo che per rappresentare al meglio il nostro ruolo dobbiamo imparare la concretezza e la responsabilit` nelle azioni e nei ragionamenti che facciamo. Giovedl 12 luglio ultima tappa avellinese per il vice ministro Zoccano per il presidente Barbuto e i componenti della Direzione Nazionale UICI che hanno svolto la loro riunione nel capoluogo irpino. Nel pomeriggio da Roma abbiamo ricevuto la bella notizia dellelezione a presidente nazionale del FID di Mario Barbuto a cui vanno i complimenti e gli auguri da tutta lUICI della Campania.